Di gruppo

Metodo di Bert Hellinger
SEMI DI COSTELLAZIONI con Margherita Vannoni
Un viaggio su vari temi attraverso il Modello di Bert Hellinger
Il percorso è strutturato in due cicli.
Il primo ciclo è rivolto principalmente a chi comincia questa esperienza. E' suddiviso in 6 incontri di circa due ore ciascuno, con cadenza quindicinale.
Ogni incontro sarà articolato intorno ad un tema specifico (la famiglia di origine, la coppia, gli antenati, le relazioni non concluse, etc), che sarà elaborato dai partecipanti attraverso esercizi in gruppo, individuali o a coppie, a seconda dei casi, e attraverso la condivisione in gruppo. Gli esercizi nascono dal metodo delle Costellazioni Familiari, ideato da Bert Hellinger, e aiuteranno a esplorare le proprie dinamiche personali e familiari, focalizzate, di volta in volta, su un tema specifico. Così, alla fine del percorso, sarà possibile avere una visione d’insieme delle dinamiche principali del proprio sistema familiare, vedere come queste influenzino ogni ambito della vita e aprirsi alle possibili soluzioni di riconciliazione.
Il secondo ciclo, rivolto a chi ha precedentemente partecipato al primo e desidera approfondire e continuare le tematiche da esplorare, è costituito da 4 incontri sempre
di circa due ore ciascuno, con cadenza quindicinale.
Entrambi i cicli sono rivolti sia alle persone che hanno già sperimentato questa tecnica, per approfondire il lavoro intrapreso, sia per coloro che non la conoscono, così da avvicinarsi ad essa in modo più graduale.
Modalità:
lavoro di gruppo
incontri a cadenza quindicinale
giorno: mercoledì
orario: 18.30 - 20.30
Info e iscrizioni:
Silvia 347.9438628
Margherita 333.3061360
Calendario e orari:
stagione 2015-2016
primo ciclo
I - 21 ottobre 2015
II - 4 novembre
III - 18 novembre
IV - 2 dicembre
V - 16 dicembre
VI - 13 gennaio 2016
secondo ciclo
I - 27 gennaio
II - 10 febbraio
III - 24 febbraio
IV - 9 marzo
L'iscrizione ad un ciclo richiede la partecipazione a ogni singolo incontri. Eventuali assenze saranno recuperate in un incontro di gruppo in data da definire.