Esperienze al servizio del proprio Sè

Le carte metaforiche

Per saperne di più
Il mazzo delle carte di Assagioli è composto da 30 carte. Ogni carta rappresenta un tema, specifico e al tempo stesso universale, che diventa un contenitore ampio da esplorare. Niente è casuale: il carattere usato per scrivere la parola, il colore e la forma hanno significati e rimandano a suggestioni precise e al tempo stesso offrono la possibilità in chi le incontra di vivere la propria personale risonanza.
Cosa faremo
Nel percorso "LA CARTA DELL'ANNO" ti propongo di pescare una carta dal mazzo e prenderti un tempo per "lavorarci", un anno appunto, affinché l'aspetto offerto dalla carta possa essere trasformato e vada così ad arricchire la consapevolezza del tuo vivere.
Il viaggio è organizzato in 3 tappe, distribuite in un anno solare,
nelle quali esploreremo il tema da 3 punti di vista diversi: fisico, mentale e spirituale.
Nei 3 incontri, che sono di gruppo,
propongo più modalità di lavoro: attingeremo al linguaggio delle costellazioni familiari,
dei rituali e
della meditazione
combinati in modo creativo a seconda delle necessità dei partecipanti.
Da ogni incontro raccoglierai informazioni utili per poter continuare la tua personale esplorazione fino al successivo appuntamento.
Nel gruppo, troverai alleati e compagni con i quali poter scambiare e condividere anche quando, durante l'anno,
il viaggio lo continuerai in autonomia.
Tempi e modalità
Il percorso è strutturato in 3 incontri distribuiti nell'arco di un anno
Non è possibile partecipare ai singoli incontri
In presenza o via zoom
Iscrizione
Iscrizione obbligatoria
CALENDARIO DEI 3 INCONTRI

8gennaio
20-23
Alla partenza del percorso ci troveremo per pescare ognuno la propria carta, insieme confrontarci e raccogliere i primi segnali per iniziare il viaggio personale. Cominciare a nutrire il seme del proprio tema.

11 giugno
20-23
Dopo sei mesi ci ritroveremo per condividere cosa abbiamo osservato e scoperto di noi… Cosa mi ostacola nel mio cammino?
Cosa posso attivare e nutrire per procedere?
Impegnarci a attuare concreti cambiamenti nella nostra quotidianità per raggiungere la nostra fioritura.
